da Redazione Centrale (vinovlick) Dedicata ai “wine lover” e agli “addetti ai lavori”, la kermesse sarà un’occasione per incontrare in una incantevole location il meglio della produzione spumantistica italiana ed europea, che sarà accompagnata da una selezione di prodotti gastronomici d’eccellenza provenienti dal nostro territorio. Un viaggio nei terroir più interessanti e più importanti per gli spumanti: Francia, Italia, Spagna, Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) La domanda che spesso ricorre nelle nostre riflessioni enologiche è, come sta andando il mercato del vino? La domanda è assolutamente pertinente e la risposta purtroppo non è poi così scontata. A mantenere alto il fatturato italiano del vino sono senza ombra di dubbio le bollicine e secondo Giampiero Comolli dell’OVSE (Osservatorio economico vini effervescenti spumanti Continue Reading »
di Erminia Eleonora Magli (vinoclick) La vigilia del Vinitaly è il periodo giusto per analizzare dati e tirare le somme facendo il punto della situazione dei mercati vitivinicoli mondiali. Interessante è in tal proposito il rapporto della Coldiretti, condotto su dati Istat, riguardo l’export del vino italiano in Francia e viceversa: negli ultimi 10 anni i cugini d’oltralpe hanno praticamente Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Ormai possiamo definitivamente sancire che in Europa e nel Mondo è scoppiata la Prosecco mania. In ogni angolo, che siano enoteche oppure wine bar o grandi catene di distribuzione c’è sempre una bottiglia di bollicine italiane che registrano vendite record. Tra i motivi del grande successo di questo vino che in Russia ha per esempio surclassato Continue Reading »
dalla Redazione (vinoclick) Dal 10 al 15 novembre Vinoforum irromperà capillarmente con eventi e degustazioni in tutta Roma, enoteche, ristoranti, teatri, musei, gallerie d’arte e negozi saranno tutti coinvolti con l’iniziativa Roma Wine & Food Week. Una manifestazione senza precedenti con tanti eventi ed un unico scopo, divulgare le buone abitudini, bere bene e mangiare bene abbinando le due cose. Continue Reading »
(vinoclcik) Durante la Giornata dello Champagne svoltasi a Firenze la settimana scorsa i vignerons francesi hanno confermato che la vendemmia 2014 ormai conclusa ha dato risultati oltre ogni aspettativa. Nei mesi tra aprile e luglio il clima è stato ideale per la maturazione delle uve, il record è stato in parte rallentato dal mese di agosto dove il freddo e Continue Reading »
Venerdì 16 Maggio 2014 Unico turno serale dalle 20 alle 22,30 Hotel Rome Cavalieri – Via A. Cadlolo, 101 presso la sede di Fondazione Italiana Sommelier Orario: 20:00 – 22:30 – Prezzo: 60,00 € Storia, stile e prestigio di uno dei vini più longevi e versatili del mondo. Conoscerete approfonditamente lo stile della Louis Roederer, maison a gestione familiare, testimone di una solida qualità che Continue Reading »
Giovedì 8 Maggio 2014 Unico Turno dalle ore 20,00 – Domus Park Hotel – Via Tuscolana 15 – Frascati Prezzo 20,00 euro – (sconto di 5 euro per i corsisti AIS del Lazio) Posti limitati – Prenotazione Obbligatoria In attesa di ospitare in autunno i meravigliosi spumanti minerali di Castello Bonomi, l’AIS Castelli Romani in questo appuntamento andrà ad approfondire le tecniche Continue Reading »
Giovedì 3 Aprile 2014 Unico turno dalle 19,00 alle 21,30 Best Western Hotel Rome Airport – via Portuense 2465 – Fiumicino Orario: 19:00 – 21:30 – Prezzo: 30,00 € Un’imperdibile serata-evento alla delegazione FIS di Roma Sud, per scoprire o approfondire il fascino del mollusco più raffinato del mondo esaltato dall’abbinamento con i grandi vini francesi. Guidati da Arturo Scarci, titolare di “Meglio Fresco” e Continue Reading »
Data e luogo dell’evento: Giovedì 27 febbraio – Palazzo Capponi – Lungarno Guicciardini, 1 – Firenze God Save The Wine ritorna di Giovedì Grasso a Palazzo Capponi sull’Arno, in un palazzo storico affrescato che contribuirà a creare la giusta atmosfera di festa e consentirà a molti di indossare una maschera. Siccome Oscar Wilde diceva che “un uomo non è mai se stesso se parla in prima persona, Continue Reading »