Skip to Content

Tuesday, March 28th, 2023
Home / Posts Tagged "vino"
RSS Feed

Tag Archives: vino

La Sardegna

La Sardegna

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Nel panorama enologico italiano, assai vasto, c’è una regione che possiamo definirla la nuova frontiera del vino, la Sardegna. L’isola, al contrario della Sicilia è sempre stata snobbata sia dalla critica che dai consumatori se non per il Vermentino. Qui ci sono 26000 ettari vitati per una produzione di 638000 ettolitri con 1 DOCG, 17 Doc Continue Reading »

I Migliori Vini Italiani 2023

I Migliori Vini Italiani 2023

da Redazione Centrale   (vinoclick) AL SALONE DELLE FONTANE DI ROMA TORNA L’ATTESO APPUNTAMENTO DEDICATO ALLE ECCELLENZE VITIVINICOLE ITALIANE: I MIGLIORI VINI ITALIANI 2023 Luca e Francesca Romana Maroni riportano a Roma l’eccellenza vitivinicola del nostro paese con la XXII edizione de I Migliori Vini Italiani. “C’è Fermento” sarà il file rouge della kermesse, in programma dal 17 al 19 febbraio Continue Reading »

Luciano Sandrone ci lascia

Luciano Sandrone ci lascia

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Un altro grande produttore di vino ci ha lasciato, Luciano Sandrone il 5 gennaio ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo enologico. Aveva 76 anni e fondò l’azienda omonima negli ’70 dentro un garage, in stile Steve Jobs, cominciando a produrre le prime bottiglie di Barolo in quel di Cannubi, massima espressione dei vini delle Langhe. Continue Reading »

Contrade dell’Etna nuove mappe

Contrade dell’Etna nuove mappe

di Massimiliano Furlan (vinoclick) I vini dell’Etna ormai da alcuni anni sono una realtà consolidata in Italia e all’Estero ora il Consorzio Tutela Vini Etna Doc in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Sicilia ha posto un ulteriore tassello per garantire qualità e chiarezza stilando una mappa precisa di tutte le 133 contrade che formano la realtà etnea intorno al vulcano.  Continue Reading »

Carano Lagrein Riserva 2013 di Baron de Pauli

Carano Lagrein Riserva 2013 di Baron de Pauli

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Di specie autoctone in Italia se ne contano almeno 600 e tra queste troviamo il Lagrein, vitigno molto difficile da coltivare e crescere ma sopratutto da vinificare bene, tra le aziende che lo fanno con grande cura e maestria troviamo Baron de Pauli. La cantina insieme alle sue vigne è situata a Caldaro vicino al lago Continue Reading »

Vendemmia 2022

Vendemmia 2022

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Come ogni anno ci si ritrova a fare il punto sulla vendemmia e mai come quest’anno tra i produttori emerge un pò di preoccupazione. Rispetto al 2021 le previsioni non sono rosee ma neanche drammatiche, la quantità si abbasserà di un buon 5% fino ad arrivare al 10% sopratutto in alcune regioni del sud come la Continue Reading »

Vinoforum 2022

Vinoforum 2022

da Redazione Centrale (vinoclick) Vinoforum 2022 ha aperto le porte presso il Parco di Tor di Quinto a Roma e si protrarrà fino al 19 giugno. Anche quest’anno il programma si presenta ricchissimo, con 800 cantine e 1200 etichette dislocate su una superficie vastissima con tanti stand pronti a far degustare i loro vini al pubblico, curioso di conoscere il Continue Reading »

Il Lazio questo sconosciuto

Il Lazio questo sconosciuto

di Massimiliano Furlan (vinoclick) l Lazio e i suoi vini, una storia facile ma allo stesso tempo molto complessa. Il potenziale del territorio è di assoluta eccellenza, c’è tutto il necessario per fare prodotti straordinari, abbiamo un terroir vulcanico minerale, un clima temperato dovuto all’influenza del mare con buone escursioni termiche, sole in abbondanza nelle stagioni della maturazione e come Continue Reading »

Ribolla Gialla Miklus 2016 di Draga

Ribolla Gialla Miklus 2016 di Draga

di Massimiliano Furlan (vinoclick) In un ambito enologico vastissimo, la Ribolla Gialla occupa, ingiustamente, un ruolo un pò marginale, conosciuta ed apprezzata sopratutto nel suo territorio, quello friulano. Proprio in Friuli c’è un’azienda che produce una Ribolla Gialla sorprendente, Draga con sede a San Floriano del Collio nasce nel 1900 e si evolve nel tempo fino ai giorni nostri dove Continue Reading »

Roma Wine Expo

Roma Wine Expo

di Massimiliano Furlan (vinoclick) Finalmente ci siamo, Roma avrà in suo grande evento con al centro il mondo del vino, il Roma Wine Expo, che si svolgerà presso il Centro Congressi Barcelò Aran Mantegna in zona Eur nei giorni 20,21,22,23 maggio. La manifestazione si snoda tra banchi di assaggio e masterclass di grande interesse. Saranno presenti oltre 150 produttori di Continue Reading »