di Massimiliano Furlan (vinoclick) Arriva il Natale e per appassionati ed addetti ai lavori non c’è regalo migliore da mettere sotto l’albero se non una guida che ci aiuti a scegliere il vino ed il ristorante più adatto alle nostre esigenze. Tra le tante abbiamo scelto quelle del Gambero Rosso per la loro completezza e competenza. Vini d’Italia è Continue Reading »
da Redazione Centrale (vinoclick) Quest’anno e più che in altri anni, sopratutto per l’estate che si è appena conclusa, abbiamo notato che molti ristoratori, wine-bar e locali usano servire vino rosso a temperatura più basse di quella di servizio, diciamo intorno ai 12° anziché 18 e questo anche su consiglio delle Aziende stesse. Tra i vini più gettonati troviamo il Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Bolgheri per definizione è una piccola Bordeaux, sia per i blend del vino e sia per la sua struttura enologica. A rendere unica questa piccola parte di Toscana ci sono le Aziende e tra queste una delle più importanti è Ornellaia della Famiglia Frescobaldi, proprietaria anche della cantina Masseto che produce uno dei vini più importanti Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Come ogni anno in questo periodo, inizia la nuova annata enologica marcata dalla vendemmia, quest’anno al contrario degli anni passati, tutto avverrà secondo i tempi di raccolta, in alcuni casi ci sarà anche una raccolta posticipata. Questa però, secondo le stime delle varie Associazioni e di importanti enologi è solo una delle poche note positive, infatti Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Nel panorama enologico italiano, assai vasto, c’è una regione che possiamo definirla la nuova frontiera del vino, la Sardegna. L’isola, al contrario della Sicilia è sempre stata snobbata sia dalla critica che dai consumatori se non per il Vermentino. Qui ci sono 26000 ettari vitati per una produzione di 638000 ettolitri con 1 DOCG, 17 Doc Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Come ogni anno ci si ritrova a fare il punto sulla vendemmia e mai come quest’anno tra i produttori emerge un pò di preoccupazione. Rispetto al 2021 le previsioni non sono rosee ma neanche drammatiche, la quantità si abbasserà di un buon 5% fino ad arrivare al 10% sopratutto in alcune regioni del sud come la Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Il mondo del vino subisce un’altra perdita importante, all’età di 69 anni è morto Franz Haas, produttore visionario, arcigno ed innamorato della sua azienda e della sua famiglia alla quale porgiamo le nostre condoglianze a Luisa, Franz junior e Sofia, a cui tra l’altro è stato intitolata una etichetta di un vino così come a Luisa Continue Reading »