di Massimiliano Furlan (vinoclick) Vinificare oggi potrebbe essere meno complicato rispetto ad alcuni anni fa, come affermano diversi produttori ed esperti del settore, fare un vino cattivo oggi è praticamente impossibile, il problema è fare un grande vino che diventa più difficoltoso. In questi ultimi anni tantissimi produttori stanno virando su tecniche di produzione diverse dal solito come per esempio Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Il mondo del vino subisce un’altra perdita importante, all’età di 69 anni è morto Franz Haas, produttore visionario, arcigno ed innamorato della sua azienda e della sua famiglia alla quale porgiamo le nostre condoglianze a Luisa, Franz junior e Sofia, a cui tra l’altro è stato intitolata una etichetta di un vino così come a Luisa Continue Reading »
da Redazione Centrale (vinoclick) Sono passati pochi giorni dalla GIORNATA NAZIONALE PARKINSON, ma l’attenzione di stampa e pubblico rimane alta sulla Malattia. Seconda patologia neurodegenerativa in Italia come numero di pazienti – circa 300.000 – il Parkinson è una malattia cronica che nel tempo può diventare altamente invalidante sia per la persona con malattia, sia per tutto il nucleo familiare. La Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) I cambiamenti climatici in agricoltura si fanno sentire enormemente ma nel mondo del vino si accentuano ancora di più, ne sa qualcosa la Francia che in questo 2021 vedrà diminuire il proprio raccolto di almeno un 24/30% il che rappresenta un dato catastrofico per l’economia francese. Il motivo sono le condizioni climatiche che hanno condizionato Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Come sta andando la vendemmia 2021? Con certezza non lo sappiamo ma dalle prime stime siamo su una produzione più bassa di circa un 10% ma con un’ottima qualità. La raccolta delle uve sta andando abbastanza bene malgrado le condizioni meteo che tra primavera ed estate non siano state proprio favorevoli. Le grandinate di aprile hanno Continue Reading »
da Redazione Centrale (vinoclick) L’Assemblea degli Associati 2021 del Seminario Veronelli ha eletto il Consiglio Direttivo che rinnova piena fiducia alla Presidente Angela Maculan e che affida l’incarico di Vicepresidente a Gabriele Troilo, docente del Dipartimento di Marketing di Università Bocconi. Bergamo, 22 giugno 2021 – Trentacinque anni fa nasceva il Seminario Permanente Luigi Veronelli, l’Associazione senza fini di Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Un lutto maledetto si è abbattuto nella notte del 15 maggio alla FIS (Fondazione Italiana Sommelier) e sulla sua famiglia, è morto Ubaldo Pizzingrilli. Per chi frequenta la Fondazione era solo Ubaldo, un uomo buono, gentile, sempre al suo posto che aveva in dote tantissimi figli, i sommelier. Lui coordinava i servizi di sala con Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Il dado è tratto, l’Unione Europea ha messo sul tavolo la proposta di deliberare il vino senza alcol e dealcolizzato, bevande (questa ci sembra l’unico termine possibile) che manterranno una piccola base di vino. La proposta, che vede molti produttori preoccupati, è solo in discussione per il momento ma visto l’enorme interesse economico non si esclude Continue Reading »
di Massimiliano Furlan (vinoclick) Le variazioni climatiche sono ormai entrate di prepotenza nel mondo del vino e non solo. Nel mese di aprile, sopratutto nei primi giorni del mese, si sono verificate gelate in tutta Europa, sopratutto in Francia dove le temperature sono scese tra i -3 e -6 gradi colpendo l’80% delle regioni vinicole tra cui Bordeaux e Borgogna. Continue Reading »