di Massimiliano Furlan
(vinoclick) Siamo alle porte dell’estate ed arriva un altro evento organizzato da Luca Maroni e Francesca Romana Maroni sua sorella, si tratta di Roma Hortus Vini 2025 che si svolgerà a Roma all’interno del suggestivo scenario dell’Ortobotanico, i giorni 13/14/15 giugno dalle 18 alle 24. L’evento è dedicato ai vitigni autoctoni di tutta Italia e ai monovitigni, tutto organizzato in banchi d’assaggio divisi per Regione e per vitigno in modo tale che ognuno possa organizzare la propria degustazione personalizzandola.
All’interno dell’Ortobotanico risiede una sezione chiamata Vitigno Italia, voluta proprio da Luca Maroni nel 2018, qui sono coltivate ben 155 varietà di viti autoctone che danno vita a due vini, Somma Sapienza Rosso e Somma Sapienza Bianco, blend di 80 vitigni. Ogni vino regala profumi e sensazioni che ricordano le sensazioni gustative del nostro Paese. Le uve di Vitigno Italia sono coltivate con agronomia biodinamica.
I banchi d’assaggio sono un trattato enologico dell’Italia del vino rappresentata da 200 Produttori di grande spessore e maestria nel creare etichette di altissimo livello. Insieme alla libera degustazione ci saranno anche degli assaggi guidati dal titolo “Degustations Sur l’Herbe” condotte da Luca Maroni e si svolgeranno sul prato del Vitigno Italia in una cornice suggestiva sotto un cielo di stelle tra i profumi delle vigne e della vegetazione dell’Ortobotanico. A completare la cornice di questo magnifico quadro ci saranno performance artistiche di vario genere, da Michele La Ginestra attore teatrale al gruppo jazz Francigena in Jazz & Swing.
L’estate arriva e quale miglior modo che degustare del buon vino immersi nel verde dei giardini dell’Ortodontico romano tra i più belli d’Europa avendo anche l’occasione di scambiare opinioni e sensazioni con i produttori ed addetti al settore oltre che con i promotori dell’evento unico in Italia.
m.furlan@vinoclick.org