Data e luogo dell’evento: Martedì 23 settembre – ore 16:30 / ore 22:00 Hotel Quirinale – via Nazionale, 7 – Roma Go Wine riprende l’attività a Roma con il tradizionale appuntamento dedicato ai vitigni autoctoni italiani. Un parterre importante di aziende incontrerà direttamente il pubblico nelle sale dell’hotel Quirinale, mentre un’enoteca completerà l’offerta della degustazione. Al centro dell’attenzione la ricchezza del vigneto italiano, fatto di Continue Reading »
Data e luogo dell’evento: Sabato 20 settembre – ore 14 Terre di Macerato – via Macerato, 4 – Fontanelice (BO) Un pomeriggio di assaggi e stuzzichini in compagnia, presso l’azienda Terre di Macerato. Il progetto di questa azienda nasce nel 2004, anno in cui Franco Dalmonte investe parte dei suoi risparmi in due ettari, su cui decide di piantare Sangiovese. I vini in degustazione: Rhod Continue Reading »
Data e luogo dell’evento: Venerdì 19 settembre – ore 20:30 Garden Hotel – via del Lido, 129 – Latina L’associazione ONAV – Sezione di Latina incontra Onav Campobasso per degustare la Tintilia, tra i vini molisani l’autoctono rosso per eccellenza. La degustazione sarà guidata tra sette etichette selezionate. I vini in degustazione: Tintilia del Molise DOP “Riserva” – Azienda Catabbo Tintilia del Molise DOP “Macchiarossa” – Claudio Cipressi Vignaiolo Continue Reading »
Data e luogo dell’evento: Venerdì 19 settembre – ore 19 / ore 23 Enoteca dei Principi – via Tripolitania, 205 – Roma Si ricomincia, presso l’Enoteca dei Principi, con la degustazione dei vini dell’azienda siciliana“Donnafugata”. Si assaggeranno quattro dei vini tra i più rappresentativi dell’azienda, tra cui il super premiato Passito di Pantelleria Ben Rye’. Sarà presente il direttore dell’azienda, che soddisferà Continue Reading »
Data e luogo dell’evento: Giovedì 18 settembre – ore 20:30 La locanda dei golosi – Strada Eugubina, 225 – Perugia (PG) Fra le storiche cantine del Chianti Classico, Vignavecchia si trova a Radda in Chianti, nel cuore della celebre terra da vino della Toscana. Dal 1876 grazie all’impegno di Odoardo Beccari, fra i più importanti naturalisti e botanici d’Italia, Fattoria Vignavecchia si è da sempre dedicata Continue Reading »
Data e Luogo dell’evento: Giovedi 18 settembre – ore 16:00 / ore 20:00 Venerdi 19 settembre – ore 12:00 / ore 19.30 Sabato 20 settembre – ore 11:00 / ore 20:00 Domenica 21 settembre – ore 11:00 / ore 19:30 Piazza Bucciarelli – Panzano in Chianti (FI) Al via la diciottesima edizione di Vino al Vino a Panzano dove saranno di scena alcuni dei più noti interpreti della viticoltura Continue Reading »
Data e luogo dell’evento: Mercoledì 17 settembre – ore 19:30 Foro Appio Mansio Hotel – via Appia Km 72,8 – Latina Il Soave oggi rappresenta un comprensorio importante che da dieci anni a questa parte ha saputo fare dello studio e del progresso nella ricerca scientifica veri e propri strumenti di lavoro, finalizzati ad un costante miglioramento qualitativo, oggi evidente senza ombra di dubbio. Su questo tessuto Continue Reading »
SAN GREGORIO MAGNO (SA) PROFUMO DI VINO, COLORI E MUSICHE CON BACCANALIA DAL 20 AL 24 AGOSTO 2014 A San Gregorio Magno BACCANALIA rivive ogni anno a fine agosto in Via Bacco, l’antico borgo del paese con le sue oltre 600 grotte centenarie scavate nella roccia, che in questi quattro giornisi popolano di musiche e profumi inebrianti. Un’occasione imperdibile per gustare l’ ottimo vino di San Gregorio Magno – prodotto Continue Reading »
20 Agosto 2014 Cantina di Michele Satta Loc. Casone Ugolino 23 – Castagneto Carducci (LI) Come per le edizioni precedenti, anche quest’anno “Semetipsum” – l’appuntamento annuale promosso da Michele Satta – ci regalerà il 20 agosto una jam session dal sapore unico ed irripetibile. Avviene da Michele Satta, nella sua cantina di Castagneto Carducci, dove il produttore bolgherese presenterà in anteprima Continue Reading »
Dall’11 al 15 agosto 2014, dalle 19.00 San Martino della Battaglia frazione di Desenzano del Garda (BS) Si brinda all’estate e al prossimo Ferragosto nella frazione desenzanese di San Martino della Battaglia. Una storia che si rinnova, grazie alla passione e all’impegno dei volontari e all’affluenza del pubblico che da anni premia questo evento dell’estate gardesana. Al centro sportivo di Continue Reading »